Unisciti a noi per proteggere il nostro oceano

Il nostro futuro è strettamente collegato a quello dell'oceano. Il mare ci unisce attraverso il cibo, le tradizioni e lo sport. È casa di tante rigogliose forme di vita e una delle più potenti soluzioni alla crisi climatica. Partecipa al nostro evento per conoscere le storie di chi ha deciso di agire, mostrandoci come possiamo collaborare con il nostro oceano, e non contro di esso.

Tutti gli eventi

Resi

Non sei sicuro della taglia giusta? Il nostro customer service è qui per aiutarti. Meno spedizioni, meglio è. Non abbiamo determinato un limite di tempo per i resi e accettiamo anche capi di collezioni passate.

Come funzionano i resi Inizia il tuo reso Servizio clienti

Iscriviti

Registrati per ricevere informazioni sui prodotti, storie, iniziative dei gruppi attivisti, aggiornamenti sugli eventi e altro ancora.

Perché utilizzare articoli realizzati con materiale riciclato?

Il nostro settore ha un problema con le emissioni di carbonio

La maggior parte dei vestiti sono realizzati con energia proveniente da centrali elettriche a carbone. Ciò aumenta la quantità di gas di riscaldamento nell'aria che respiriamo e accelera la crisi climatica. Solo in un anno, l'industria dell'abbigliamento rilascia 1,2 miliardi di tonnellate di emissioni di CO2 nell'aria. Ciò equivale al totale delle emissioni dei voli internazionali e delle spedizioni marittime.

Stiamo abbandonando progressivamente l'utilizzo di materiali vergini.

L'estrazione e la lavorazione di materiali vergini pesa notevolmente su terra, acqua e aria. Per contrastare questo problema, Patagonia si sta impegnando verso l'utilizzo esclusivo di materie prime rinnovabili e riciclate. Utilizzando fibre sintetiche e naturali ottenute da rifiuti pre e post-consumo, stiamo limitando la dipendenza dalle materie prime e riducendo le emissioni di carbonio.
1%

Ogni anno meno dell'1% dei capi usati viene riciclato, per creare nuovi indumenti

69%

Questa stagione il 68% delle nostre materie prime è realizzato con materiali riciclati (un altro 12% è rinnovabile)

Il nostro riciclo post-consumo

Il termine "post-consumo" indica qualsiasi prodotto finito che è stato utilizzato e poi salvato dalla discarica al termine della sua vita utile. Include tutto ciò che in casa viene gettato nel cestino della raccolta differenziata o negli appositi contenitori per la raccolta di tessuti, ma anche reti da pesca, tappeti e altri beni di consumo che possono essere riciclati per creare nuovi tessuti.

Il nostro riciclo pre-consumo

A volte indicati come "post-industriali", i rifiuti pre-consumo vengono creati durante il processo di produzione, come nel caso degli scarti di tessuto o di filati provenienti dalle fabbriche tessili e di filatura. Nel caso del riciclo del cotone post-industriale, il filato riciclato viene talvolta miscelato con altri materiali, come il poliestere, per garantire che non vi siano perdite in termini di prestazioni.

Abbiamo bisogno che l'industria dell'abbigliamento cambi

Ogni anno meno dell'1% dei capi usati viene riciclato, per creare nuovi indumenti Per avere davvero un impatto significativo, abbiamo bisogno di cambiamenti che interessino tutto il settore. Se l'industria dell'abbigliamento usasse materiali riciclati per realizzare capi di abbigliamento allo stesso ritmo di Patagonia, potremmo ridurre le emissioni necessarie per alimentare tutte le famiglie della California per un anno.*


*Patagonia ha evitato l'emissione di 20.000 tonnellate di CO₂e in un anno utilizzando materiali riciclati. Se contribuissimo tutti, potremmo evitare l'emissione di 114.000.000 tonnellate di CO₂e. Secondo il calcolatore delle emissioni EPA, ciò equivale alla quantità di CO₂e che deriva dall'energia utilizzata in circa 13.651.060 famiglie. Secondo i dati del censimento, in California vi sono 13 milioni di famiglie.

Ricerche popolari