
Lavorare con i tessitori
Tessuti, finiture e materie prime sono alla base della nostra missione di realizzare il miglior prodotto senza causare danni inutili. Per questo motivo Patagonia viaggia in tutto il mondo costruendo relazioni con fornitori che producono materiali di alta qualità, riducendo al contempo il loro impatto ambientale e sociale. Insieme, lavoriamo quindi per creare innovazioni tecniche, ambientali e di prodotto che caratterizzano Patagonia.
La nostra ricerca dei migliori materiali inizia con il nostro team di sviluppo dei materiali. È loro compito ricercare, sviluppare e approvare materiali e fornitori valutando le prestazioni in quattro aree chiave: qualità, tracciabilità, salute e sicurezza ambientale e responsabilità sociale.
Qualità
La nostra definizione di qualità richiede che ogni materiale che utilizziamo sia resistente e funzionalmente adatto all'uso previsto. Richiede che i nostri materiali resistano al degrado dovuto all'usura e al lavaggio, siano facili da riparare e siano coltivati o fabbricati con cura per le persone e il pianeta. Punta sul fatto che ogni capo è esteticamente bello.
Gli sviluppatori inviano diverse opzioni e proposte di materiali al laboratorio, dove facciamo i test di qualità. Il laboratorio analizza e valuta il materiale rispetto a una serie di requisiti minimi rilevanti per l'uso previsto. Per garantire la massima qualità, gli analisti del laboratorio si affidano agli standard del settore, nonché alle attrezzature e ai metodi di prova che sono stati sviluppati dopo lunghi anni di ricerca. Il nostro laboratorio di tessuti può testare fino a 70 opzioni per approvare un tessuto che soddisfi o superi i nostri requisiti minimi di prestazione.
Tracciabilità
Promuoviamo la trasparenza lungo tutta la catena di fornitura. Le informazioni sull'origine dei nostri materiali ci aiutano a controllare la qualità e valutare il nostro impatto ambientale e sociale.
È per questo motivo che richiediamo ai nostri fornitori di compilare un questionario di approvvigionamento e mappare le loro catene di fornitura. Per ognuno dei nostri tessuti o finiture, abbiamo bisogno di un foglio per il profilo, un foglio di tracciabilità della catena di approvvigionamento e tutti i certificati delle terze parti pertinenti. Controlla i nostri requisiti di certificazione per il cotone organico.
Chemical and Environmental Impacts Program
Le catene di approvvigionamento dei materiali contribuiscono in modo significativo all'impronta ecologica di Patagonia. Per produrre i materiali per i nostri prodotti sono necessarie grandi quantità di acqua, energia e prodotti chimici, pertanto le attività dei fornitori devono essere gestite in modo da salvaguardare l'ambiente, i lavoratori e i consumatori. Patagonia ha sviluppato il nostro programma sugli impatti chimici e ambientali per gestire l'uso di prodotti chimici e gli impatti ambientali nella nostra catena di fornitura globale. Il programma copre tutte le aree dei sistemi di gestione ambientale, degli agenti chimici, dei rifiuti e degli scarti di produzione, nonché dell'utilizzo di risorse idriche ed energetiche, della produzione di C02, di gas effetto serra e di altre eventuali emissioni rilasciate nell'atmosfera. Il programma richiede che le operazioni di produzione siano conformi alla più rigorosa legislazione internazionale sui prodotti di consumo, nonché alle leggi locali. Inoltre, ci aiuta a individuare i fornitori migliori, che applicano le migliori pratiche, e questo ci consente di diventare loro partner.
Il programma sugli impatti chimici e ambientali di Patagonia utilizza gli ultimi strumenti a livello di settore, tra cui il modulo ambientale della struttura e il modulo di gestione dei prodotti chimici dell'Indice Higg, sfruttando il lavoro che abbiamo investito in gruppi collaborativi come la Sustainable Apparel Coalition e l'Outdoor Industry Association‘s Chemicals Management Working Group.
Il nostro programma sugli impatti chimici e ambientali si basa sul lavoro svolto con le tecnologie bluesign® dal 2000. Nel 2007 Patagonia è stata la prima società ad unirsi ufficialmente alla rete dei partner del bluesign® System, che oggi riunisce oltre 300 marchi, produttori e fornitori di sostanze chimiche. Siamo orgogliosi del fatto che molte di queste aziende fanno parte della catena di fornitura di Patagonia e che condividono il nostro impegno al miglioramento costante della performance ambientale evitando lo spreco di risorse e riducendo al minimo l'impatto delle sostanze chimiche impiegate.
Responsabilità sociale
Il nostro programma di responsabilità sociale delle materie prime è una delle più grandi e importanti iniziative di responsabilità aziendale che abbiamo lanciato dalla metà degli anni '90. Questo è stato quando abbiamo iniziato a monitorare le nostre fabbriche di abbigliamento per la conformità sociale e abbiamo contribuito a formare la Fair Labor Association (FLA), un'organizzazione per la difesa del lavoro, senza fini di lucro.
Il programma di responsabilità sociale delle materie prime richiede che tutti i nostri fornitori di tessuti e finiture controllino le loro fabbriche alla ricerca di indicatori chiave di responsabilità sociale, quali pratiche di assunzione, meccanismi di reclamo dei dipendenti, politiche di riciclo e altri sforzi sociali e ambientali.
Le azioni che i tessitori dovranno intraprendere per conformarsi al programma sono simili a quelli delle fabbriche che producono i nostri prodotti finiti.