Poliestere riciclato
Il poliestere riciclato riduce la nostra dipendenza dal petrolio come fonte di materia prima.
Perché
Nel 1993 Patagonia è stata la prima azienda di abbigliamento outdoor a produrre il pile utilizzando le bottiglie di plastica riciclate. È stato un passo importante verso un sistema più sostenibile – un sistema in grado di sfruttare minori risorse, ridurre gli sprechi e preoccuparsi ancora più attentamente della salute delle persone.
Il poliestere è una fibra importante nella nostra linea. Ci permette di creare materiali ultraleggeri che si asciugano rapidamente e che possono essere utilizzati in una vasta gamma di applicazioni, inclusi i top da trail-running e i leggins da yoga. Inoltre, si mescola bene a materiali naturali, quali il cotone. Il poliestere riciclato esiste dagli inizi degli anni '90 del secolo scorso, e negli anni la disponibilità del materiale è cresciuta, raggiungendo un prezzo simile a quello del prodotto vergine.
L'utilizzo di poliestere riciclato riduce la dipendenza dal petrolio come fonte di materia prima. Utilizza i rifiuti e riduce le emissioni di gas serra derivati dalla produzione. Inoltre, aiuta a promuovere un nuovo sistema di riciclo per i capi in poliestere non più utilizzabili.
Stiamo facendo dei progressi
La percentuale di tessuto in poliestere riciclato nella nostra attrezzatura di questa stagione
I nostri risultati
Ricicliamo bottiglie di soda usate, tessuti di seconda scelta inutilizzabili e capi dismessi (tra cui quelli Patagonia) e li trasformiamo in fibre di poliestere per produrre capi di abbigliamento. Utilizziamo poliestere riciclato in molti dei nostri capi , tra cui giacche, boardshorts, pile e baselayers Capilene®.
Ad oggi, utilizziamo quantità minime di poliestere vergine nella nostra linea, e stiamo lavorando attivamente per convertire il restante quantitativo in materiale riciclato.
Nella stagione Autunno 2020, l'84% dei nostri tessuti di poliestere è prodotto con poliestere riciclato. Di conseguenza,abbiamo ridotto le nostre emissioni di CO2e dell'8% rispetto ai tessuti in poliestere vergine. Ciò corrisponde a quasi 5.000 tonnellate di CO2e.
Cosa succede ora
Stiamo cercando presso i riciclatori di materie prime la prossima generazione di potenziali materiali riciclati da utilizzare oltre alle bottiglie di plastica. Una possibilità sarebbe quella di utilizzare la plastica riciclata degli oceani. E facendo un discorso più a lungo termine, stiamo anche cercando tecnologie per il riciclo chimico che ci possano consentire di utilizzare anche capi riciclati.
