Additivi per il controllo degli odori
Gli additivi per il controllo degli odori interrompono o impediscono la crescita di quei microbi che causano odori indesiderati.
Perché
Quando sudiamo, le secrezioni del nostro corpo creano un ambiente di crescita ideale per la proliferazione di batteri e funghi che causano cattivi odori. Mentre il sudore in sé è inodore, questi microbi possono convertirlo in qualcosa di alquanto maleodorante. Gli additivi per il controllo degli odori vengono incorporati nei tessuti per inibire o prevenire la crescita di questi microbi che causano cattivi odori, quindi puoi indossare questi capi più volte e lavarli di meno. Ciò riduce l'impatto ambientale complessivo del capo.
L'obiettivo di un trattamento per il controllo degli odori è quello di mantenere un indumento fresco, consentendo di utilizzarlo più volte tra un lavaggio e l'altro e prevenendo l'accumulo di odori persistenti nel tempo, assicurando così che il capo duri a lungo. Aumentare il numero degli utilizzi tra un lavaggio e l'altro e aumentare la durata complessiva del capo ha notevoli benefici in termini di risparmio di energia e di acqua. Dal punto di vista del ciclo di vita, la produzione di capi di abbigliamento è quella che richiede il maggior dispendio energetico ― per questo motivo incoraggiamo a utilizzare i capi acquistati il più a lungo possibile. Il secondo processo più impattante a livello ambientale è il bucato, quindi, qualsiasi cosa che riduca il numero di lavaggi consente di risparmiare molta acqua ed energia.
I nostri risultati
Patagonia attualmente utilizza il controllo permanente degli odori HeiQ® Freshin per determinati modelli (ad es., baselayer e altri strati a contatto con la pelle). Il controllo permanente degli odori HeiQ® Fresh è un additivo per il controllo degli odori a base di ioni d'argento.
Cosa succede ora
Valutiamo sempre e testiamo sul campo le nuove tecnologie anti-odore per trovare il trattamento più performante con il minor impatto ambientale che possa mantenere i nostri capi più freschi a lungo.
