burgerburgerchevron leftchevron leftchevron rightchevron rightellipsesellipses50th logo50th logo50th logo50th logopro logopro logopro logopro logologologonavigation primary cartnavigation primary cartnavigation primary hamburgernavigation primary hamburgernavigation primary profilenavigation primary profilenavigation primary searchnavigation primary searchnavigation primary xnavigation primary xLoading ...Patagonia Loading Iconplayplaysearchsearchshopping bagshopping bagshopping bag filledshopping bag filledxx
Il domani

Riciclo Meccanico

Ricicliamo meccanicamente i tessuti costituiti da una miscela di tipi di fibre che non possono essere riciclati chimicamente.

Perché

Il riciclo meccanico delle fibre naturali, in particolare della lana, è nata dalle necessità espresse durante la prima guerra mondiale. A seguito del miglioramento della qualità del filato, le aziende di abbigliamento tradizionali iniziarono a utilizzare questa tecnologia che prevede la triturazione di tessuti postindustriali o post-consumo.

Il riciclo meccanico viene spesso utilizzato per fibre che non possono essere soggette a riciclo chimico perché il tessuto è misto e contiene diversi tipi di fibre. Ma il riciclo meccanico può essere bocciato nel reparto qualità: la triturazione, infatti, riduce la lunghezza delle singole fibre e il nuovo filato risulta di qualità inferiore.

Il riciclo meccanico può e dovrebbe essere utilizzato quando la purezza del capo usato è tale da non ridurre in modo significativo la performance o la qualità del prodotto rendendolo inutilizzabile. Con i prodotti sintetici, Patagonia ha potuto utilizzare soprattutto la fusione meccanica delle bottiglie in PET perché esiste una fonte talmente pulita di bottiglie post-consumo che consente di ottenere prodotti finiti in materiale riciclato di ottima qualità.

I nostri risultati

Utilizziamo materiali riciclati meccanicamente laddove è possibile. Con i materiali naturali, quali lana o cotone, il degrado delle fibre ne limita l'applicazione a prodotti non tecnici, come le magliette. Queste stesse limitazioni non si applicano a tutti i materiali sintetici. Ad esempio, i nostri gusci in GORE-TEX® sono prodotti con nylon riciclato pre-consumo fuso meccanicamente.

Cosa succede ora

Il nostro obiettivo è utilizzare solo fibre vergini eco-responsabili o fibre riciclate. Questo comportamento sostiene i nostri obiettivi di ridurre l'impatto delle nostre materie prime e di utilizzare quantità maggiori di materiali rigenerativi e non derivanti dal petrolio.

Mechanical Recycling
Ricerche popolari