
Come finanziamo
Patagonia sostiene le organizzazioni ambientaliste con programmi audaci e ad azione diretta, e che si impegnano a promuovere cambiamenti a lungo termine.
Sosteniamo le attività innovative che affrontano le cause alla radice della crisi ambientale e cercano di proteggere sia l'ambiente che le comunità colpite. Ci concentriamo sui luoghi con i quali abbiamo stabilito una connessione attraverso attività ricreative all'aperto e tramite la nostra rete di negozi al dettaglio a livello nazionale e internazionale.
Siamo convinti che le battaglie locali per proteggere una foresta, un tratto di fiume, una specie selvatica autoctona o una comunità da una raffineria inquinante siano efficaci sia per favorire il sostegno pubblico sia per affrontare problemi più ampi e complessi, come il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità e la giustizia ambientale.
Incoraggiamo le attività che portano le comunità sottorappresentate alla ribalta del movimento ambientalista e difendono le comunità la cui salute e i cui mezzi di sostentamento sono minacciati dallo sfruttamento ambientale.
Sosteniamo campagne che agiscono su più fronti e che mirano a una maggiore tutela ambientale costringendo i governi a rispettare le leggi vigenti.
Patagonia sovvenziona attività che:
creano un movimento ambientale equo, inclusivo e diversificato
affrontano i pregiudizi sistemici, la discriminazione e l'ingiustizia nella politica ambientale o nell’outdoor
sono orientate all'azione
si concentrano sulle radici dei problemi
hanno una strategia chiara
identificano obiettivi e finalità specifici che possono essere misurati realmente per valutare il successo
favoriscono l'impegno civico e il coinvolgimento pubblico
si impegnano a creare un movimento ambientale inclusivo e diversificato
si svolgono nei seguenti Paesi: Argentina, Australia, Austria, Belgio, Canada, Cile, Repubblica Ceca, Danimarca, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Giappone, Corea, Lussemburgo, Paesi Bassi, Norvegia, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti.
Patagonia non sovvenziona:
associazioni che perpetuano pregiudizi sistemici e discriminazioni basate sull'etnia, la razza, la religione, il colore della pelle, l'orientamento sessuale, il sesso, l'identità di genere, l'età, l'origine nazionale, l'ascendenza, la cittadinanza, i veterani o lo stato di disabilità
organizzazioni diverse da quelle no profit o con un analogo inquadramento fiscale
creazione, mantenimento o ripristino di sentieri
ristrutturazioni di dighe, infrastrutture per il passaggio di pesci con assistenza umana o programmi di incubazione
facilitazioni di conservazione o acquisizione di terreni
ricerca, a meno che non sia in supporto diretto di un piano sviluppato di azioni specifiche volte a risolvere un problema ambientale
progetti focalizzati esclusivamente sull'educazione ambientale
conferenze sull'ambiente, sponsorizzazioni di eventi o festival cinematografici
fondi di dotazione
campagne politiche
progetti di bioedilizia
progetti a sostegno del ciclismo, a meno che il progetto non sia direttamente supportato da una soluzione per il cambiamento climatico
Patagonia ritiene che il percorso più diretto verso il vero cambiamento sia promuovere una solida base di partenza.
Il nostro finanziamento si concentra su organizzazioni che hanno o che possono creare una solida base di supporto. Poiché siamo un'azienda di proprietà privata, ci avvaliamo della libertà di sovvenzionare gruppi esterni ai circuiti tradizionali e pronti ad affrontare i rischi, ed è proprio in tal senso che crediamo che i nostri finanziamenti risultino maggiormente efficaci.
Accettiamo una sola proposta per gruppo per un determinato anno fiscale (1 maggio – 30 aprile). Generalmente, l'importo della nostra sovvenzione varia tra 5.000 e 15.000 dollari. Le proposte vengono esaminate e le decisioni sulle sovvenzioni sono prese da un consiglio per le sovvenzioni dei dipendenti in Europa.
Sono previste tre scadenze annuali per questo processo:
31 maggio (tutte le domande pervenute a maggio riceveranno una risposta entro fine agosto)
30 settembre (tutte le domande pervenute a settembre riceveranno una risposta entro fine dicembre)
31 gennaio (tutte le domande pervenute a gennaio riceveranno una risposta entro fine maggio)
Procedura di candidatura
Per iniziare la procedura di domanda, fai clic su "Candidati" per rispondere al test di idoneità e determinare se il tuo lavoro rientra nei termini delle nostre linee guida. Se il tuo lavoro è idoneo, verrai indirizzato al modulo di domanda di sovvenzione.
Candidati

Stiamo costruendo una comunità di attivisti attraverso una condivisione delle competenze.
La prima conferenza di Patagonia “Tools for Grassroots Activists” è nata dal desiderio di fare qualcosa di più oltre che a donare assegni alle organizzazioni ambientaliste. Volevamo utilizzare le risorse di Patagonia per aiutare a trovare soluzioni a problemi ambientali urgenti. Crediamo di essere tutti d'accordo su questo.
Oggi, la nostra Tools Conference serve gli attivisti in prima linea che investono moltissimo tempo e sfidano l'impossibile per salvare il nostro pianeta. Siamo profondamente ispirati dal loro lavoro e speriamo di poter condividere insieme le migliori pratiche, scambiandoci idee su come risolvere i problemi che hanno individuato.