
Come fare acquisti in modo consapevole
L'acquisto di prodotti alimentari o di capi di abbigliamento a volte può creare numerose incertezze. Cosa significa che un prodotto è sottoposto ad un processo di "upcycling"? E cos'è la cioccolata Fair Trade Certified™? Ecco un elenco di termini che ti aiuteranno a fare acquisti in modo consapevole.
Aquaculture Stewardship Council (ASC)
Un'organizzazione internazionale senza scopo di lucro che gestisce un programma globale di certificazione e regolamentazione ai fini di promuovere un'acquacoltura responsabile.
Benessere degli animali
Si riferisce al benessere degli animali. Quando un animale vive in uno stato di benessere, è sano, ben nutrito, al sicuro, in grado di esprimere un comportamento naturale e non soffre a causa di dolore, paura o angoscia.
Biodegradabile/compostabile
Soggetto deteriorabile per via dell'azione di batteri, funghi o altri mezzi biologici. Questo processo richiede determinate condizioni, non tutti i prodotti naturali sono biodegradabili.
bluesign®
Ogni tessuto che utilizziamo è il risultato di un processo di produzione che utilizza materie prime, coloranti e altri prodotti chimici. Le tecnologie bluesign® vengono applicate a livello della catena di approvvigionamento tessile in modo tale da approvare i prodotti chimici, i processi, i materiali e i prodotti sicuri per l'ambiente, i lavoratori e i clienti.
Emissioni di carbonio
Il rilascio di carbonio nell'atmosfera. Le emissioni di carbonio costituiscono il principale fattore che contribuisce al cambiamento climatico e al riscaldamento globale, in quanto un eccessivo inquinamento da carbonio intrappola l'energia del sole sotto forma di calore.
Essere Carbon neutral
Detto anche "a emissioni zero". Per Patagonia, questo significa che elimineremo, cattureremo o comunque ridurremo tutte le emissioni di carbonio causate dalle fattorie che coltivano le nostre fibre naturali fino alle fabbriche che lavorano i nostri tessuti e i nostri capi finiti.
Gestione delle sostanze chimiche
Una vasta gamma di sforzi e pratiche progettati per gestire in modo responsabile la produzione, la gestione e l'uso di sostanze chimiche durante il loro ciclo di vita.
Economia circolare
Secondo la Fondazione Ellen MacArthur, con il termine "economia circolare" si fa riferimento a un'attività economica che promuove e garantisce la salute generale del sistema utilizzando metodi di produzione a circuito chiuso per mantenere le risorse in gioco il più a lungo possibile.
Ciclo chiuso dei materiali
Un contesto in cui il ciclo rigenerativo della natura fornisce un modello per un processo di produzione circolare, non lineare.
Corporate Responsibility
Un movimento di ampia portata nel mondo degli affari che incoraggia le aziende ad assumersi la responsabilità dell'impatto delle loro attività su clienti, dipendenti, comunità e ambiente.
CO2
L'anidride carbonica, un gas naturale che è anche il gas serra più comune emesso dalle attività umane.
CO2e
Equivalente all'anidride carbonica, è una misura utile a confrontare le emissioni generate dai vari gas serra in base al danno potenziale che potrebbero causare sotto forma di riscaldamento globale. È anche un'unità di misura standard per misurare l'impronta ecologica.
Commercio diretto
Il commercio diretto, diverso dal commercio equo e solidale, si riferisce ad una catena di valore in cui i fornitori si relazionano direttamente con gli acquirenti senza l'uso di intermediari, come ad esempio nel caso dei torrefattori, che acquistano i loro chicchi di caffè direttamente dagli agricoltori. Il commercio diretto mira a colmare il divario tra fornitori e consumatori.
Downcycling
La pratica di utilizzare materiale riciclato di qualità e funzionalità inferiore rispetto al materiale originale.
Fair Trade Certified™
Paghiamo un premio per ogni articolo realizzato in una fabbrica certificata Fair Trade™. I soldi extra vanno direttamente ai lavoratori della fabbrica, che decidono come spenderli. Il commercio equo e solidale promuove inoltre la salute e la sicurezza dei lavoratori, la conformità sociale e ambientale, e incoraggia il dialogo tra lavoratori e dirigenti.
Fair Labor Association™ (FLA)
Un'organizzazione senza scopo di lucro con sede a Washington, DC, e composta da società, college, università e organizzazioni della società civile rispettose della responsabilità sociale. La FLA è stata istituita per far sì che le aziende di abbigliamento adottino pratiche di lavoro responsabili. Patagonia è membro fondatore e riconosciuto.
Linee guida ecologiche della Federal Trade Commission (FTC)
Linee guida statunitensi vincolanti ideate per proteggere i consumatori da campagne marketing a favore dell'ambiente ingiuste o ingannevoli.
Salario minimo che assicura un livello di sussistenza adeguato
Secondo la Global Living Wage Coalition, un salario di sussistenza è "la retribuzione percepita per una settimana lavorativa standard da un lavoratore in un determinato luogo sufficiente a garantire un tenore di vita dignitoso per il lavoratore e la sua famiglia". Gli elementi di un tenore di vita dignitoso includono cibo, acqua, alloggio, istruzione, assistenza sanitaria, trasporti, abbigliamento e altri bisogni essenziali, compreso il necessario per far fronte a eventi imprevisti".
Forest Stewardship Council™ (FSC)
Un'organizzazione internazionale senza scopo di lucro che promuove la gestione responsabile delle foreste di tutto il mondo.
Global Traceable Down Standard
I più severi standard per garantire la protezione del benessere degli animali e dell'acquisto dei consumatori nell'industria della piuma. Tutta la piuma che Patagonia produce è tracciabile, dalla fattoria di origine alla fabbrica di abbigliamento, in modo che i volatili da cui proviene siano protetti da questi standard.
Organizzazione internazionale del lavoro (OIL)
Un'agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di problemi del lavoro, in particolare norme internazionali sul lavoro, protezione sociale e opportunità di lavoro per tutti.
Amministrazione della terra
Un'etica che contempla la pianificazione e la gestione responsabile delle risorse.
Marine Stewardship Council (MSC)
Un'organizzazione indipendente senza scopo di lucro che stabilisce uno standard per la pesca sostenibile.
Non-GMO
Non-GMO è un programma di verifica di terze parti del progetto Non-GMO, un'organizzazione senza scopo di lucro dedicata alla realizzazione e alla protezione di un approvvigionamento alimentare che non è geneticamente modificato. I prodotti che ricevono il sigillo "Non-GMO Project Verified" soddisfano una serie di standard che escludono gli organismi geneticamente modificati.
Agricoltura biologica
Un sistema di produzione che integra pratiche culturali, biologiche e meccaniche, e favorisce un uso ciclico delle risorse promuovendo l'equilibrio ecologico e preservando la biodiversità.
Codice di Condotta Patagonia
Definisce gli standard per condizioni di lavoro eque, sicure e che tutelano la salute dei lavoratori e garantiscono la responsabilità ambientale lungo tutta la nostra catena di approvvigionamento.
Patagonia Wool Standard (PWS)
Uno standard industriale per la gestione del territorio a livello aziendale e il benessere delle pecore sviluppato da Patagonia e da altri esperti nel 2015.
Riciclo pre-consumo
A volte indicati come "post-industriali", i rifiuti pre-consumo vengono creati durante il processo di produzione, come nel caso degli scarti di tessuto o di filati provenienti dalle fabbriche tessili e di filatura. Il filato riciclato viene talvolta miscelato con altri materiali, come il poliestere, per garantire che non vi siano perdite in termini di prestazioni.
Riciclo post-consumo
L'estrazione di materiali riutilizzabili da flussi di rifiuti domestici, commerciali o industriali.
Materiali riciclati
Nuovi materiali e oggetti creati da materiali di scarto.
Agricoltura rigenerativa
Un sistema di principi e pratiche agricole che favorisce la biodiversità, arricchisce i suoli e migliora i bacini idrografici e gli ecosistemi.
Regenerative Organic Alliance (ROA)
Una no-profit creata nel 2017 da un gruppo di agricoltori, leader aziendali ed esperti di salute del suolo, benessere animale ed equità sociale. Il ROA ha istituito anche l'accreditamento Regenerative Organic Certified e cerca di aumentare l'adozione delle pratiche organiche rigenerative nelle aziende agricole di tutto il mondo.
Regenerative Organic Certification®
Una certificazione che supporta un approccio olistico all'agricoltura che comprende il benessere degli animali da pascolo e l'equità verso gli agricoltori e i lavoratori, oltre che ai requisiti fondamentali per la salute del suolo e la gestione del territorio.
Energia rinnovabile
Qualsiasi fonte di energia naturale, teoricamente inesauribile, tra cui biomassa, energia solare, eolica, mareomotrice, del moto ondoso e idroelettrica, non derivata da combustibili fossili o nucleari.
Gestione responsabile del territorio
Pratiche e tecnologie volte a integrare le risorse ambientali per soddisfare le esigenze dell'uomo garantendo nel contempo la sostenibilità a lungo termine dei servizi dell'ecosistema e dei mezzi di sussistenza.
Responsible Wool Standard (RWS)
Uno standard globale volontario che si occupa del benessere delle pecore e dei loro pascoli. A partire dal 2014, Patagonia ha iniziato a lavorare con Textile Exchange e altri brand, fornitori, ONG che tutelano il benessere degli animali e agricoltori per sviluppare il RWS. Alla fine, abbiamo adottato questo standard come requisito base per gli agricoltori da cui ci riforniamo. Abbiamo anche sviluppato il nostro Patagonia Wool Standard (PWS), che va ben oltre l'RWS.
Elenco delle sostanze soggette a restrizioni (RSL)
Fornisce alle aziende di abbigliamento e calzature informazioni su regolamenti e leggi che limitano o vietano determinate sostanze chimiche e sostanze in prodotti tessili per la casa, abbigliamento e calzature in tutto il mondo.
Catena di approvvigionamento
Un sistema di operazioni che lavorano insieme per progettare, produrre e consegnare un prodotto o un servizio a un mercato, dall'estrazione delle materie prime alla distribuzione del prodotto finito.
Sustainable Apparel Coalition
Un'organizzazione che riunisce brand e venditori in una partnership paritaria per ridurre gli impatti ambientali e sociali del settore dell'abbigliamento, dei prodotti tessili e delle calzature in tutto il mondo.
Piuma Tracciabile
Upcycling
Il processo di trasformazione di sottoprodotti, materiali di scarto o prodotti indesiderati in nuovi materiali o prodotti di migliore qualità.
Worn Wear
Worn Wear è un insieme di strumenti e iniziative volte ad aiutare i nostri clienti a prolungare la vita dei prodotti realizzati da Patagonia. Il programma fornisce risorse significative per una manutenzione responsabile, la riparazione, il riutilizzo, la rivendita e il riciclo alla fine della vita di un indumento.