Passa al contenuto principale

Proteggiamo l'oceano perché possa proteggere noi

Il nostro futuro è strettamente collegato a quello dell'oceano. Il mare ci unisce attraverso il cibo, le tradizioni e lo sport. È casa di tante rigogliose forme di vita e una delle più potenti soluzioni alla crisi climatica. Tuttavia, la pratica della pesca a strascico minaccia di distruggere questa preziosa risorsa, distruggendone i fondali marini e minacciando l'attività dei piccoli pescatori.

Scopri di più

Spedizione stardard gratuita su tutti gli ordini

Facciamo del nostro meglio per elaborare e spedire gli ordini entro 1-2 giorni lavorativi (dal lunedì al venerdì, esclusi i giorni festivi). Ti chiediamo gentilmente di scegliere la spedizione standard ove possibile per ridurre il nostro impatto ambientale.Ti ringraziamo per la pazienza poiché elaboriamo volumi di ordini più intensi durante il periodo natalizio.

Ordina entro le 13:00 (CET) del 13 dicembre e assicurati una consegna puntuale per Natale con la spedizione Standard.
Ordina entro le 13:00 (CET) del 18 dicembre e assicurati una consegna puntuale per Natale con la spedizione Express.

Per ulteriori informazioni sulle spedizioni durante il periodo festivo, visita la nostra pagina Informazioni sulle spedizioni.

Resi

Non sei sicuro della taglia giusta? Il nostro customer service è qui per aiutarti. Meno spedizioni, meglio è. Non abbiamo determinato un limite di tempo per i resi e accettiamo anche capi di collezioni passate.

Come funzionano i resi Inizia il tuo reso Servizio clienti

Iscriviti

Registrati per ricevere informazioni sui prodotti, storie, iniziative dei gruppi attivisti, aggiornamenti sugli eventi e altro ancora.

A Real Victory: President Obama Rejects the Keystone XL Pipeline

Patagonia  /  6 novembre 2015  /  2 Minuti di lettura  /  Activism

Kxl_1 

Today, President Obama did the right thing and put a final stop to the Keystone XL pipeline.

The Keystone XL pipeline would have connected the tar sands oil fields in Canada to a massive refinery and port complex near Houston, Texas. But people across North America on both sides of the border said “No” to shipping tar sands oil.

Above: Demonstrators in front of the White House protesting the Keystone XL Pipeline in 2011. Photo: Chip Somodevilla, Getty Images 

“This pipeline was an absolutely done deal, until thousands of people stepped up,” Bill McKibben, founder of 350.org and winner of the Right Livelihood Award, told us today. “Led by indigenous folks on both sides of the borders, and by farmers and ranchers, we went to jail, wrote public comments by the millions, and otherwise did the work of citizens. And now, as a result, Barack Obama has become the first world leader to kill a big project because of its effect on the climate. It's a real victory, and hopefully a bit of a turning point, in this long and difficult fight.”

 

Kxl_5
Patagonia Washington D.C. employee Alison Kelman and 350.org founder Bill McKibben, backstage before Bill's speech at the Forward on Climate Rally. Photo: Alison Kelman

 

It is a real victory: Not only would the pipeline put 1,000 bodies of water along its route at serious risk for spills, but, as James Hanson, NASA scientist and climate expert notes, “Canada’s tar sands, deposits of sand saturated with bitumen, contain twice the amount of carbon dioxide emitted by global oil use in our entire history,” and if we extract and use this entire resource, the carbon emitted into our atmosphere would mean “… game over for the climate.”

Patagonia congratulates everyone who fought so hard and for so long. Thank you.

 

Ricerche popolari