TPU riciclato
Il TPU riciclato ci consente di ridurre la dipendenza dal petrolio vergine, senza compromettere resistenza e protezione dalle intemperie.
Perché
Il poliuretano termoplastico (TPU) è una componente fondamentale che contraddistingue i prodotti Black Hole® nella loro resistenza: si tratta di un rivestimento a lamina che, una volta applicato su un tessuto, dà vita a un materiale estremamente resistente alle intemperie e alle abrasioni, in grado di sopravvivere anche alle avventure più spericolate.
Tuttavia, utilizzare un trattamento a base di plastica, e per circa metà del peso del tessuto dei prodotti Black Hole, significa ricorrere al petrolio vergine come fonte di materia prima. Per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili senza compromettere le prestazioni, Patagonia ha deciso di realizzare ancora più prodotti con TPU riciclato, tagliando così le emissioni di carbonio dell'89% rispetto alla produzione con TPU vergine. E questo è solo uno dei passi per raggiungere l'ambizioso obiettivo di usare il 100% di materie prime riciclate nell'intero catalogo Patagonia.
Realizzato a partire da scarti di produzione
I grammi di CO2e (anidride carbonica equivalente) che non sono stati emessi utilizzando TPU riciclato anziché TPU vergine in alcuni prodotti Black Hole selezionati per la stagione Autunno 2022.
I nostri risultati
Per la stagione Autunno 2022, alcuni dei nostri prodotti Black Hole sono stati realizzati in TPU riciclato, ricavato da scarti post-industriali: è il caso di Mini MLC, MLC, MLC Cube e Rod Case. Il TPU riciclato ha così rappresentato il 5% di tutto il TPU utilizzato nella nostra intera linea di prodotti.
Cosa succede ora
Stiamo convertendo un numero maggiore di prodotti Black Hole in materiale TPU riciclato, ma stiamo anche pensando in grande. Attualmente il TPU può essere riciclato solo se separato dal poliestere, ma il nostro team di innovazione e materiali sta lavorando attivamente per creare un TPU riciclabile al 100% che possa essere riutilizzato più volte.