Hai il potere di cambiare il modo in cui sono fatti i vestiti.
Il problema
L'industria dell'abbigliamento contribuisce fino al 10% dell'inquinamento globale, causa della crisi climatica.
E i lavoratori di questa industria sono tra i meno pagati al mondo. Ma questo può cambiare. Scegli pratiche migliori. I tuoi acquisti possono guidare il cambiamento.
Acquista di meno.
Quello che acquisti è una tua scelta e può cambiare le cose.
Lascia un impatto minore sulle persone e sul pianeta e unisciti alla lotta contro la produzione irresponsabile della moda usa e getta. Acquista capi di qualità, usati e multifunzionali. Indossali, riparali e ripeti.
Pretendi di più.
I consumatori consapevoli costringeranno l'industria dell'abbigliamento a rinunciare alle pratiche non responsabili.
Non aver dubbi. Assicurati che i tuoi vestiti siano realizzati consapevolmente ed eticamente. Supporta le aziende che si prendono cura dei loro collaboratori e del pianeta. Ritieni i marchi responsabili di ciò che producono e di come producono.
Scegli il cotone organico
Il 100% del cotone vergine che produciamo per i nostri vestiti è coltivato biologicamente. Meno dell'1% del cotone prodotto al mondo è organico.
Se l'industria dell'abbigliamento passasse al cotone organico, potremmo migliorare la qualità del suolo, utilizzare meno acqua e ridurre le emissioni.
Questa stagione, il 64% dei nostri tessuti è prodotto con materiali riciclati. Meno del 10% delle fibre prodotte a livello globale sono realizzate con materiali riciclati.
Se più aziende utilizzassero materiali riciclati, potremmo tutti ridurre la nostra dipendenza dal petrolio come fonte di materie prime.
Stiamo investendo in più di 550 aziende agricole che coltivano cotone organico e che lavorano per ottenere la certificazione Regenerative Organic Certified™. Meno dell'1% del cotone prodotto al mondo è organico.
Se più aziende supportassero gli agricoltori a diventare Regenerative Organic Certified™, potremmo aiutare gli agricoltori e la loro terra a essere più resistenti agli impatti del cambiamento climatico.
L'82% della nostra collezione è realizzata con cuciture Fair Trade Certified™. Abbiamo più capi certificati Fair Trade di qualsiasi altro marchio di abbigliamento.
Se più aziende si unissero al movimento Fair Trade, potremmo avere un impatto positivo sulla vita di migliaia di lavoratori in tutto il mondo.
Quest'anno abbiamo utilizzato la canapa su 37 dei nostri modelli. La canapa rappresenta attualmente meno dello 0,1% del mercato globale delle fibre.
Se l'industria dell'abbigliamento usasse più canapa, potremmo estrarre meno petrolio, usare meno fertilizzanti sintetici e migliorare la qualità del suolo.
Il 100% della piuma vergine nei nostri prodotti è certificata secondo il Global Traceable Down Standard (TDS). Nessun'altra azienda di abbigliamento outdoor utilizza solo materiale certificato Global TDS per la sua piuma vergine.
Se più aziende utilizzassero piuma certificata TDS, potremmo favorire l'attuazione di misure di protezione contro l'alimentazione forzata e lo spiumaggio degli animali vivi.
Scegli capi prodotti secondo il Responsible Wool Standard
Richiediamo che tutta la nostra lana sia certificata secondo il Responsible Wool Standard (RWS). Meno dell'1% della lana utilizzata a livello globale è certificata RWS.
Se più aziende utilizzassero lana certificata RWS, potremmo incoraggiare la richiesta di migliori pratiche per il benessere degli animali e una gestione responsabile dei terreni.
L’anno scorso abbiamo riparato oltre 56.000 capi. Nel 2017, 11,2 milioni di tonnellate di tessuti sono finiti in discarica.
Se più aziende offrissero la possibilità di riparare i propri articoli, potremmo prolungare la durata dei nostri vestiti e tenere l'attrezzatura lontana dalle discariche.
Scegli la qualità
Il 100% dei prodotti che realizziamo è coperto dalla nostra Garanzia Corazzata. Nel mondo, negli ultimi 15 anni il numero medio di volte in cui un capo è stato indossato prima di essere scartato è diminuito del 36%.
Se l'industria dell'abbigliamento prioritizzasse la resistenza, consumeremmo meno energia, sprecheremmo meno acqua e produrremmo meno rifiuti.
Get the Beta on Patagonia
Sign up for exclusive offers, original stories, activism awareness, events and more from Patagonia.
You’re Signed Up
Track orders, save products, easy hassle-free returns & exchanges. Create a free Patagonia account.